La gestione documentale negli enti pubblici è complessa, con dati frammentati e ritardi operativi, rendendo difficile prendere decisioni rapide e aumentando i costi e il rischio di errori.
L’AI permette di analizzare, organizzare e interpretare automaticamente i documenti, riducendo i tempi e migliorando la precisione. Scopri come abbiamo implementato questa tecnologia per ROMA Capitale.
Digitalizzare gli immobili richiede tempo e risorse, e senza dati completi i processi BIM non possono fornire una gestione e pianificazione efficace.
Con il progetto SCAN to BIM, le proprietà vengono digitalizzate rapidamente grazie a scansioni tramite tecnologia LiDAR, supportando la creazione di modelli BIM e ottimizzando il processo di gestione immobiliare.
Ascoltiamo da sempre le vostre esigenze e, dopo aver concentrato i nostri sforzi sull’efficacia e sulla velocità del nostro sistema, siamo pronti a presentarvi un’importante evoluzione: un’interfaccia rinnovata che migliora l’usabilità e l’esperienza utente.
La nuova interfaccia di REFTree II ottimizza l’usabilità con un design moderno e dinamico, pensato per rendere la gestione del patrimonio immobiliare ancora più fluida, migliorando l’esperienza utente e la produttività quotidiana.
Senza accesso a casi studio e senza un canale diretto di feedback, i professionisti rischiano di trovarsi isolati, con strumenti che non rispondono completamente alle loro necessità operative, ostacolando così innovazione ed efficienza.
REFidea integra una piattaforma editoriale per raccogliere e condividere case study e best practice, e un nuovo modulo in interfaccia per raccogliere feedback sul prodotto. Questo doppio approccio consente ai professionisti di accedere a storie di successo e di contribuire attivamente al miglioramento del prodotto, creando una sinergia continua tra innovazione e esperienza sul campo.
La gestione tradizionale dei contratti, spesso affidata a firme cartacee e invii fisici, introduce inevitabili ritardi e complessità nei processi decisionali. Questi passaggi non solo rallentano l’operatività, ma espongono a rischi di errore e perdita di documenti, con un conseguente impatto sull’efficienza e sulla sicurezza.
Con la firma digitale tramite OTP (One-Time Password), la nostra piattaforma consente di completare l’autenticazione e l’approvazione dei contratti in pochi secondi. Questo sistema elimina la necessità del supporto cartaceo, ottimizzando i tempi di firma e garantendo una tracciabilità completa e conforme agli standard di sicurezza, per processi più rapidi e affidabili.
Compila il modulo qui sotto per iscriverti